GREEN PASS AL LAVORO: niente controlli se il dipendente consegna il green pass al datore di lavoro
A differenza di quanto consentito fino ad ora (novembre 2021), è concessa la raccolta dei Green Pass dei Dipendenti e quindi una gestione centralizzata da parte dell’Azienda che non sarà più così costretta al controllo puntuale del documento per consentire l’accesso ai luoghi di lavoro.
Indubbiamente un grosso aiuto anche organizzativo per le strutture che ci ha quindi portato ad effettuare le opportune modifiche al modulo di gestione delle timbrature (guarda qui le caratteristiche) per consentire di gestire in modo adeguato anche questa importante novità. Guarda come funziona:
Obbiettivo della gestione centralizzata
L’obbiettivo è consentire la raccolta dei dati relativi alla scadenza dei Green Pass dei Dipendenti per permettere l’accesso ai luoghi di lavoro senza il controllo quotidiano.
Resta il nostro massimo impegno nel mantenere limitati al minimo i dati raccolti e quindi trattati, dando così efficace risposta al principio di minimizzazione che anche in questa fase il Garante della Privacy richiede.
Offriamo quindi due possibilità per la raccolta dei dati del Green Pass:
- rilievo automatico della data di scadenza della certificazione attraverso la lettura del Green Pass dai totem o smartphone per i dipendenti abilitati
- inserimento della data di scadenza in modo manuale

Rilievo automatico
Abilitando questa opzione per il Dipendente che è già abilitato alla timbratura attraverso totem o smartphone, si attiverà il processo di raccolta automatica:
la prima volta che il dipendente timbrerà, successivamente l'abilitazione, sarà informato che se lo consente potrà trasferire la data di scadenza del proprio Green Pass al sistema e consentire da quel momento in poi, fino alla data di scadenza del proprio Green Pass, l'accesso senza ulteriori controlli del documento.
Un certo numero di giorni (impostabile) prima della scadenza del Green Pass, un incaricato ed il Dipendente saranno informati dell'imminente scadenza del documento e il giorno della scadenza, sarà obbligato a ritrasmettere, attraverso la timbratura, la nuova data di scadenza, riattivando così la possibilità di accesso senza verifica quotidiana.

Inserimento manuale
Se non si dispone del modulo per la timbratura dei Dipendenti o se lo si desidera è possibile gestire la data di scadenza del Green Pass in modo manuale. Per ogni dipendente è possibile inserire la data di scadenza attivando così il pannello di controllo dove sono riportate tutte le scadenza.
Un certo numero di giorni (impostabile) prima della scadenza del Green Pass inserita, un incaricato ed il Dipendente saranno informati dell'imminente scadenza del documento cosicché sia possibile per il Dipendente ritrasmettere o comunicare la nuova data di scadenza.